1 Marzo 2009 | di Anna Banchero ,
Le misure per la non autosufficienza: l’esperienza della LiguriaPremessa: la non autosufficienza, problema “sociale” del terzo millennio Il problema della non autosufficienza è il maggior problema “sociale” del […]
1 Marzo 2009 | di Anna Banchero ,
Le misure per la non autosufficienza: l’esperienza della LiguriaPremessa: la non autosufficienza, problema “sociale” del terzo millennio Il problema della non autosufficienza è il maggior problema “sociale” del […]
1 Dicembre 2008 | di Carla Facchini ,
Per chi lavorano le ‘badanti’?Premessa Attualmente, si stima che siano circa 600-800.000le persone immigrate, nella grande maggioranza donne, che vivono con anziani con problemi […]
1 Dicembre 2008 | di Roberto Bernabei ,
EditorialeIn questi giorni si sentono parole “brutte”. Recessione è la più gettonata. Viene a molti spontaneo pensare che fatalmente sono e […]
1 Dicembre 2008 | di Mauro Colombo ,
Tecnologia intelligente per una longevità attivaDal 4 al 6 di giugno si è tenuta a Pisa la preannunciata (Colombo, 2007) sesta conferenza della Società Internazionale […]
1 Settembre 2008 | a cura di La Redazione ,
La persona che invecchia nella religione ebraica, cristiana e islamica(dal libro AA.VV. La persona che invecchia nella religione ebraica, cristiana e islamica. Simposio inter-religioso a conclusione del 50°Congresso SIGG.Pisa,Pacini […]
1 Settembre 2008 | di Antonio Censi ,
L’esercizio del rispetto nella relazione di curaPremessa Per chi è dipendente, vivere in una società dominata dalla “cultura del bastare a se stessi” equivale a subire […]
1 Settembre 2008 | di Cristiano Gori ,
EditorialeIn Italia la situazione del welfare non previdenziale o ospedaliero è grave. Le carenze nel sostegno ai poveri, alle famiglie con […]
1 Giugno 2008 | di Paolo Cavagnaro ,
Ruolo delle Aziende Sanitarie Locali nell’assistenza all’anziano in LiguriaIntroduzione La popolazione ligure è la più anziana d’Italia, e la Regione Liguria rappresenta un laboratorio per lo studio delle […]
1 Giugno 2008 | di Fabio Cembrani , Veronica Cembrani ,
Welfare e demenza: una proposta di lavoro per un’assunzione (forte) di responsabilitàPremessa Che la demenza rappresenti, oggi, una vera e propria emergenza sociale in tutti i Paesi industrializzati sia per la […]
1 Marzo 2008 | di Giuseppe A. Micheli ,
A chi spetta? Chi (e quanto) segue l’anziano che perde autonomiaIl mutuo supporto tra partner Nello spirito della cosiddetta famiglia ‘forte’ mediterranea, il primo supporto del componente familiare in difficoltà […]
1 Marzo 2008 | di Antonio Guaita ,
EditorialeQuesta notizia è stata pubblicata in pagina interna della cronaca milanese di Repubblica, il 17 gennaio 2008: Titolo su due […]
1 Marzo 2008 | di Antonio Cherubini , Simonetta Simonetti , Rita Morucci , Giuseppe Menculini ,
Commento all’editoriale pubblicato sul n.3/2007. Perché diminuiscono gli anziani nelle strutture residenziali?Abbiamo letto con grande interesse nel numero di settembre 2007 della rivista “I luoghi della cura” lo stimolante e provocatorio […]
1 Dicembre 2007 | di Mauro Colombo ,
Uno sguardo al nostro futuro. La Conferenza di Gerotecnologia, Pisa 2008.A fronte della crescente richiesta, da parte delle persone anziane, di mantenere una buona qualità di vita, anche in presenza […]
1 Dicembre 2007 | di Francesco Landi ,
Nuova caratterizzazione dell’assistenza territoriale domiciliare e degli interventi ospedalieri a domicilio: un commentoMigliorare la capacità dei servizi socio-sanitari al fine di soddisfare le esigenze degli anziani è una delle più importanti sfide […]
1 Dicembre 2007 | di Gianlorenzo Scaccabarozzi ,
Nuova caratterizzazione dell’assistenza territoriale domiciliare e degli interventi ospedalieri a domicilioPremessa Insieme all’invecchiamento della popolazione sta cambiando anche la tipologia delle malattie di cui le persone soffrono e muoiono quali […]
1 Dicembre 2007 | di Gianbattista Guerrini ,
Il Documento LEA sulle prestazioni residenziali e semiresidenziali per anziani: un commentoNel gennaio del 1992,pur nel pieno di una travagliata stagione politica, il Parlamento della Repubblica approvava il Progetto Obiettivo Anziani […]
1 Dicembre 2007 | di Enrico Brizioli ,
Il Documento LEA sulle prestazioni residenziali e semiresidenziali per anzianiLa commissione LEA, a seguito di un lungo lavoro istruttorio, ha approvato nel maggio 2007 un documento di riordino e […]
1 Dicembre 2007 | di Marco Trabucchi ,
EditorialeIn questo numero della rivista è pubblicato un dossier sul documento LEA che riguarda gli anziani. Il lettore troverà una spiegazione […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio