1 Settembre 2007 | di Concetta M. Vaccaro ,
I costi sociali ed economici della malattia di Alzheimer: cosa è cambiato?La nuova indagine sui costi sociali ed economici della malattia di Alzheimer, realizzata dal Censis su un campione di 401 […]
1 Settembre 2007 | di Concetta M. Vaccaro ,
I costi sociali ed economici della malattia di Alzheimer: cosa è cambiato?La nuova indagine sui costi sociali ed economici della malattia di Alzheimer, realizzata dal Censis su un campione di 401 […]
1 Giugno 2007 | di Georgia Casanova ,
Il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza in LiguriaNell’ottobre dell’anno scorso la Regione Liguria ha costituito il Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (D.G.R. 20 ottobre 2006 n. […]
1 Giugno 2006 | di Marco Trabucchi ,
Politiche sociali di centro-destra: la riforma del welfare lombardo. A cura di Cristiano Gori, Carocci Editore, 2005È un libro importante ed è un grande merito di Cristiano Gori averlo curato con intelligenza ed equilibrio. Chiunque ha oggi […]
1 Marzo 2006 | di Marco Trabucchi ,
“It Shouldn’t Be This Way. The Failure of Long Term Care”Dal libro di Robert L. Kane & Joan C. West, Vanderbilt University Press, Nashville, 2005 Robert Kane, uno dei […]
1 Settembre 2005 | di Renzo Bagarolo ,
Quali servizi residenziali per il disabile che invecchia?In questi anni con l’invecchiamento della popolazione generale (l’aspettativa di vita in Italia nel 2004 è di 83.1 anni per […]
1 Giugno 2005 | di Giovanni Gelmuzzi ,
Amministrazione di sostegno (Legge n. 6-2004): uno strumento per la protezione di persone in difficoltà“Questa legge ha la finalità di tutelare, con la minore limitazione possibile delle capacità di agire, le persone prive in […]
1 Dicembre 2004 | di Barbara Da Roit ,
Le politiche regionali per gli anziani non autosufficienti: Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna a confrontoPolitiche sociosanitarie nazionali e regionali per gli anziani La regolazione nazionale delle politiche sociali e sociosanitarie in Italia è piuttosto […]
1 Gennaio 2004 | di Marco Trabucchi ,
Il buono socio-sanitario. Anziani non autosufficienti: il monitoraggio del “buono” in LombardiaColgo l’occasione del volume, curato con grande attenzione da uno studioso del valore di Luigi Tesio, per affrontare il delicato […]
1 Gennaio 2004 | di Elena Lucchi ,
Servizi sanitari e assistenza agli anziani: strategie nazionali di sostegno per assicurare un livello elevato di protezione socialeCommento alla relazione comune della commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato […]
1 Settembre 2003 | di Francesco Della Croce ,
Anziani e ospedale: alcuni spunti per una riflessione sul temaIntroduzione Scopo di questo articolo è presentare e commentare alcuni dati relativi all’attività di ricovero nei confronti dei cittadini anziani. […]
1 Settembre 2003 | di Paolo Ferrario ,
Le politiche legislative per la popolazione anziana fra stato, regioni ed enti localiIntroduzione Le politiche legislative dello stato italiano per le persone anziane vanno collocate nel quadro delle tendenze socio-demografiche della popolazione: […]
1 Settembre 2003 | di Antonio Guaita ,
EditorialeQuesta la traduzione, più fedele possibile di un editoriale di Lancet di quest’anno (“The coming crisis of long term care”; […]
P.I. 00777910159 - © Copyright I luoghi della cura online - Preferenze sulla privacy - Privacy Policy - Cookie Policy
Realizzato da: LO Studio